La Casa Vacanze Le Fornaci nasce dalla conversione di un’area che negli ultimi trecento anni ha dato luogo a un’importante produzione: il cotto fatto a mano. Nel 1710, nell’immediata vicinanza del paese di Laterina, si ergeva una grande fornace; qui mattoni, tegole e altri laterizi vennero prodotti in maniera continuativa per ben trecento anni. La famiglia Baglioni fu proprietaria della fornace e ha mantenuto viva l’attività attraverso i secoli cercando anche di riportare, negli ultimi decenni, agli antichi fasti la tradizione Toscana del laterizio fatto a mano.
Oggi, attraverso l’attenta conversione dell’area in un’amabile struttura ricettiva, i proprietari hanno tentato di mantenere vivo lo spirito di una così nobile tradizione. Anche attraverso il mobilio, è nostro intento mantenere viva la tradizione, mirando a condividere con gli ospiti il modo di vivere del luogo e di far loro provare l’affetto che proviamo per questo territorio e questo edificio, come la nostra famiglia.
Affinché i nostri ospiti possano gustare meglio lo spirito di quest’area, abbiamo deciso di rifornire gli appartamenti con mobili restaurati provenienti dalla fornace stessa o dalle case dei figli e dei nipoti dei lavoratori, come ringraziamento in memoria dei membri delle loro famiglie: i nomi degli appartamenti, infatti, portano il nome degli operai che hanno fatto la storia di quest’antica fabbrica.
“Comfort” è la parola chiave a Le Fornaci: a nostro parere, il nostro piacere più grande è la felicità dei nostri ospiti e il loro sorriso è per noi motivo di orgoglio e soddisfazione, qualcosa che non si può comprare con i soldi. Infatti, proponiamo differenti servizi al fine di offrire un’indimenticabile esperienza: colazione nella nostra reception o negli appartamenti, servizio di cucina all’interno dell’appartamento, corsi e attività guidate.
WhatsApp us